Ruini: quattro condizioni irrinunciabili per il buongoverno della Chiesa

(s.m.) Il car­di­na­le Camillo Ruini offre que­sta sua “pre­ghie­ra” ai car­di­na­li che tra pochi gior­ni entre­ran­no in con­cla­ve ad eleg­ge­re il nuo­vo papa.

Ma la offre anche all’intero popo­lo cri­stia­no, che il pros­si­mo suc­ces­so­re di Pietro avrà il com­pi­to di “con­fer­ma­re nel­la fede”.

Ruini, 94 anni, è sta­to il car­di­na­le più vici­no a Giovanni Paolo II, di cui era vica­rio per la dio­ce­si di Roma, oltre che pre­si­den­te del­la con­fe­ren­za epi­sco­pa­le ita­lia­na. Ed è sta­to tra i gran­di elet­to­ri ed esti­ma­to­ri di Benedetto XVI, di cui ricor­da in que­sto suo scrit­to il valo­re ma anche un limi­te: la “scar­sa atti­tu­di­ne a gover­na­re”.

Un limi­te in cui il futu­ro papa è bene non rica­da.

*

Preghiera per la Chiesa del prossimo futuro

di Camillo Card. Ruini

L’eredità di Papa Francesco è una que­stio­ne che inter­ro­ga in pro­fon­di­tà e scuo­te la Chiesa. In que­ste righe la affron­te­rò in un’ottica fidu­cio­sa, per­ché fon­da­ta sul­la poten­za mise­ri­cor­dio­sa di Dio che gui­da i nostri pas­si sul­la via del bene.

Formulerò quat­tro auspi­ci – che sono anche invo­ca­zio­ni – per la Chiesa di un futu­ro che spe­ro mol­to pros­si­mo. Confido in una Chiesa buo­na e cari­ta­te­vo­le, dot­tri­nal­men­te sicu­ra, gover­na­ta a nor­ma del dirit­to, al suo inter­no pro­fon­da­men­te uni­ta. Queste sono le mie inten­zio­ni di pre­ghie­ra, che vor­rei lar­ga­men­te con­di­vi­se.

1. Anzitutto, dun­que, una Chiesa buo­na e cari­ta­te­vo­le. L’amore por­ta­to a effi­ca­cia di vita è infat­ti la leg­ge supre­ma del­la testi­mo­nian­za cri­stia­na e quin­di del­la Chiesa. Ed è ciò di cui la gen­te, anche oggi, ha mag­gior sete. Nel nostro sti­le di gover­no va quin­di eli­mi­na­ta ogni inu­ti­le durez­za, ogni pic­ci­ne­ria e ari­di­tà di cuo­re.

2. Come ha scrit­to Benedetto XVI, oggi la fede è una fiam­ma che minac­cia di estin­guer­si. Ravvivare que­sta fiam­ma è per­tan­to un’altra gran­de prio­ri­tà del­la Chiesa. Serve per que­sto tan­ta pre­ghie­ra, ser­ve la capa­ci­tà di rispon­de­re in chia­ve cri­stia­na alle sfi­de intel­let­tua­li di oggi, ma ser­vo­no anche la cer­tez­za del­la veri­tà e la sicu­rez­za del­la dot­tri­na. Da trop­pi anni stia­mo spe­ri­men­tan­do che, se que­ste si inde­bo­li­sco­no, tut­ti noi, pasto­ri e fede­li sia­mo dura­men­te pena­liz­za­ti.

3. C’è poi la que­stio­ne del gover­no. Il pon­ti­fi­ca­to di Benedetto XVI è sta­to insi­dia­to dal­la sua scar­sa atti­tu­di­ne a gover­na­re e que­sta è una pre­oc­cu­pa­zio­ne che vale per ogni tem­po, com­pre­so il pros­si­mo futu­ro. Guai inol­tre a dimen­ti­ca­re che si trat­ta di gover­na­re quel­la spe­cia­lis­si­ma real­tà che è la Chiesa. Qui, come ho det­to, la leg­ge fon­da­men­ta­le è l’amore: lo sti­le di gover­no e il ricor­so al dirit­to devo­no esse­re il più pos­si­bi­le con­for­mi a tale leg­ge, per chiun­que assai impe­gna­ti­va.

4. In que­sti anni abbia­mo avver­ti­to alcu­ne minac­ce – che non vor­rei esa­ge­ra­re – all’unità e alla comu­nio­ne del­la Chiesa. Per supe­rar­le, e per far veni­re in pie­na luce quel­la che amo chia­ma­re la “for­ma cat­to­li­ca” del­la Chiesa, è deci­si­va, anco­ra una vol­ta, la cari­tà reci­pro­ca, ma è anche impor­tan­te risve­glia­re la con­sa­pe­vo­lez­za che la Chiesa, come ogni cor­po socia­le, ha le sue rego­le, che nes­su­no può impu­ne­men­te igno­ra­re.

All’età di 94 anni il silen­zio si addi­ce più del­le paro­le. Spero tut­ta­via che que­ste mie righe sia­no un pic­co­lo frut­to del bene che voglio alla Chiesa.

———-

Sandro Magisterè sta­to fir­ma sto­ri­ca del set­ti­ma­na­leL’Espresso.
Questo è l’attuale indi­riz­zo del suo blog Settimo Cielo, con gli ulti­mi arti­co­li in lin­gua ita­lia­na:settimocielo.be
Ma di Settimo Cielo è con­sul­ta­bi­le anche l’intero archi­vio, anno per anno e in più lin­gue:
> 2025–2024-2023–2022-2021–2020-2019–2018-2017
Come pure l’indice com­ple­to del blog www.chiesa che l’ha pre­ce­du­to:
> 2016–2015-2014–2013-2012–2011-2010–2009-2008–2007-2006–2005-2004–2003-2002

Share Button